I diamanti rappresentano una forma di investimento tangibile, decorrelata dai mercati finanziari tradizionali e capace di conservare valore nel lungo periodo. Scegliere i diamanti significa affidarsi a un bene fisico, raro e limitato in natura, riconosciuto in tutto il mondo per il suo valore intrinseco. La loro scarsità, unita alla domanda costante e alla resistenza all’inflazione, li rende uno strumento di diversificazione ideale per chi desidera proteggere e consolidare il proprio capitale nel tempo. Investire in diamanti non è solo una scelta finanziaria: è una visione a lungo termine, fondata su solidità, etica e bellezza eterna.
Scarica la Brochure
Il Diamond Natural Fund è un fondo di investimento alternativo costituito a Malta, comparto della MDC Astrolabe SICAV plc e gestito da AQA Capital Ltd. Il fondo consente di investire in diamanti naturali certificati e tracciabili, offrendo agli investitori un accesso sicuro e professionale a un bene reale in un contesto regolamentato europeo.
Parte della struttura MDC Astrolabe SICAV, ogni comparto del fondo è patrimonialmente segregato, garantendo trasparenza, protezione e indipendenza gestionale. La giurisdizione maltese assicura un ambiente stabile e competitivo, con costi contenuti e un dialogo costruttivo con la Malta Financial Services Authority (MFSA).
La gestione è affidata ad AQA Capital Ltd, società indipendente con sede a Malta e filiali a Milano, Praga e Londra, autorizzata come EU AIFM e UCITS Management Company. Con oltre 2 miliardi di euro in gestione e un comitato di esperti nei settori finanziario e diamantifero, AQA Capital rappresenta una garanzia di competenza, esperienza e trasparenza.
Il Diamond Natural Fund è un fondo di investimento alternativo che permette di partecipare al mercato dei diamanti naturali certificati all’interno di una struttura europea regolamentata e trasparente.
L’adesione può avvenire tramite versamento in denaro (Cash Class) o conferimento di diamanti certificati (In-Kind Class) da enti riconosciuti come GIA, HRD o IGI.
Le pietre vengono periziate da gemmologi indipendenti, valutate secondo le 4C e custodite in caveau ad alta sicurezza in partnership con Ferrari S.p.A., nel rispetto del Kimberley Process e delle normative antiriciclaggio.
Completata la verifica, il fondo emette quote proporzionali al valore conferito, con un NAV aggiornato periodicamente. Gli investitori possono monitorare l’andamento del fondo e, al momento del disinvestimento, scegliere tra rimborso in denaro o in diamanti.
Il sistema assicura massima tracciabilità, sicurezza e gestione professionale a tutela dell’investitore.
La sicurezza è al centro della filosofia del Diamond Natural Fund. Ogni diamante è custodito in caveau ad alta protezione, coperto da polizze assicurative dedicate e accompagnato da certificazioni gemmologiche riconosciute a livello internazionale. L’intero processo, dalla selezione alla custodia, segue rigorosi protocolli di tracciabilità e conformità normativa, garantendo agli investitori la massima tutela, trasparenza e integrità in ogni fase della gestione.
Fondata nel 1959 ad Alessandria, Ferrari S.p.A. è specializzata nel trasporto internazionale e nella logistica integrata di beni ad alto valore.
Con una rete di oltre 80 uffici in 50 Paesi, offre soluzioni su misura per spedizioni, servizi doganali e sicurezza.
Per il Diamond Natural Fund, Ferrari gestisce il ricevimento dei diamanti in blister sigillati, la verifica dell’integrità, la validazione informatica, l’allocazione in caveau videosorvegliato e il controllo periodico dei pezzi.
Garantisce inoltre una copertura assicurativa “all risks”, risarcendo integralmente il valore della merce in caso di sinistro o danno accertato.
utilizza WordPress