I diamanti hanno in genere una bassa correlazione con azioni e obbligazioni, rendendoli uno strumento di diversificazione nel portafoglio.
Nel tempo, le pietre di alta qualità tendono a mantenere o incrementare il proprio valore, sostenute dalla scarsità naturale e da una domanda globale costante.
Come altri beni reali, i diamanti spesso offrono una buona difesa dal potere erosivo dell’inflazione, specialmente in periodi di incertezza economica.
Un diamante di piccole dimensioni può avere un valore molto elevato, facilitando lo stoccaggio e la conservazione (rispetto a oro o argento di pari controvalore).
Oltre all’aspetto di investimento, i diamanti sono beni di lusso molto richiesti (gioielleria, collezionismo), con una domanda trainata dai mercati emergenti e dal prestigio associato.